Roberto Borghesi Gioielli ed Orologi d'epoca e rari
Zuccheriera in argento stile S. Marco, seconda metà XX secolo
Zuccheriera in argento stile S. Marco, seconda metà XX secolo
Couldn't load pickup availability
Una zuccheriera in argento stile San Marco, prodotta in Italia nella seconda metà del XX secolo, rappresenta un raffinato esempio di artigianato artistico, ispirato al gusto barocco-veneziano tipico dell’omonimo stile.
Realizzata in argento massiccio, la zuccheriera si distingue per una lavorazione interamente battuta a mano, tecnica che le conferisce un aspetto unico e una texture vibrante, esaltando la maestria dell’argentiere. La forma bombata ed elegante si sviluppa su una base sostenuta da quattro zampe leonine, simbolo di forza e nobiltà, riccamente decorate e finemente scolpite.
Un oggetto come questo non è solo funzionale, ma è anche un'opera d’arte decorativa, ideale per collezionisti o per chi desidera arricchire una tavola con un tocco di eleganza storica.
Misure cm. 13 x 9,5 x 5
Peso gr. 152,2
Share






