Roberto Borghesi Gioielli ed Orologi d'epoca e rari
Sterlina inglese Elisabetta "fiocchetto"
Sterlina inglese Elisabetta "fiocchetto"
Couldn't load pickup availability
Nel 1952, con l’ascesa al trono di Elisabetta II, vennero coniate le prime Sterline d’oro con il suo ritratto sul dritto. Il primo profilo della Regina fu realizzato dalla scultrice britannica Mary Gillick, che la raffigurò con una corona di alloro anziché con la classica corona regale. Questa particolare versione della Sterlina è nota come “fiocco” o “fiocchetto”.
La Sterlina d’oro, conosciuta anche come "Sovrana" (dal nome originale "Sovereign"), fu introdotta nel 1489 sotto Enrico VII. Successivamente, nel 1817, durante il regno di Giorgio III, la moneta assunse la sua forma attuale, caratterizzata sul rovescio dalla celebre incisione di San Giorgio che uccide il drago, opera dell’italiano Benedetto Pistrucci. Da allora, questa moneta viene coniata ogni anno dalla Royal Mint, la zecca reale inglese.
Oggi, la Sterlina d’oro è una delle monete da investimento più scambiate al mondo. Grazie alla sua diffusione e alla facilità di rivendita a livello internazionale, è molto apprezzata sia dagli investitori che dai collezionisti.
Caratteristiche:
Peso 7,98 gr
Peso dell'oro puro 7,32 gr.
Zecca Royal Mint
Purezza 916,6
Diametro 22 mm
Valore nominale 1
Valuta Sovereign
Share
