Roberto Borghesi Gioielli ed Orologi d'epoca e rari
Marengo 20 Leopoldo II
Marengo 20 Leopoldo II
Couldn't load pickup availability
Il Marengo Belga è una moneta d'oro dal grande significato storico, realizzata per celebrare una delle vittorie più significative di Napoleone Bonaparte. Questa moneta, coniata dalla Repubblica Subalpina (l'odierna parte settentrionale dell'Italia) nel contesto delle guerre napoleoniche, commemora la celebre vittoria di Napoleone contro l’esercito austriaco a Marengo, il 14 giugno 1800. Questo evento segnò un punto di svolta fondamentale per il corso delle guerre e consolidò ulteriormente il potere di Napoleone in Europa.
Il Marengo Belga, come molte altre monete d'oro dell'epoca, fu coniato con il valore nominale di 20 franchi, il che lo rendeva un’importante unità monetaria nell’area belga e in altre regioni sotto il dominio napoleonico. Pur essendo originariamente associato alla Francia, venne anche adottato e utilizzato dalle diverse nazioni che furono influenzate dalla presenza di Napoleone, tra cui il Belgio, dove il Marengo divenne un simbolo della potenza e dell'autorità dell'impero napoleonico.
Il dritto del Marengo Belga presenta un elegante ritratto del re Leopoldo II del Belgio, che regnò dal 1790 al 1831. Il profilo del re è un esempio di maestria artistica, incastonato all’interno di un design sobrio ma imponente, che esprime l'autorità e la stabilità che il monarca rappresentava per il suo popolo. La figura del re appare con un'espressione seria, quasi regale, con dettagli accurati e finemente lavorati che testimoniano la competenza degli incisori dell'epoca.
Sul retro della moneta, si trova lo stemma reale del Belgio, che include elementi distintivi del sovrano e del suo dominio. Lo stemma è una rappresentazione visiva della sovranità di Leopoldo II, simbolo di potere, ma anche di un nuovo inizio per il Belgio come entità indipendente. Il design complessivo del retro evoca un senso di continuità storica, poiché incorpora elementi iconografici tradizionali del Belgio, pur riflettendo il contesto storico in cui la moneta fu coniata.
Il Marengo Belga non è solo una moneta da collezione, ma un pezzo di storia che rappresenta un’epoca di cambiamenti epocali in Europa. La vittoria a Marengo fu decisiva non solo per Napoleone, ma anche per il destino dell'intera Europa, portando alla stabilità che il regime napoleonico tentò di imporre attraverso le sue leggi e la sua influenza. Il Marengo Belga incarna proprio questa sensazione di vittoria, potenza e sovranità, collegando simbolicamente l'immagine del sovrano alla grandezza del suo impero e alla forza della sua leadership.
Inoltre, la moneta riflette la transizione che il Belgio stava vivendo come nazione: nel contesto della Repubblica Subalpina e sotto il dominio napoleonico, il Belgio stava cercando di consolidare la propria indipendenza, un processo che culminò nella creazione del moderno stato belga nel 1830, ben dopo la morte di Napoleone.
Dal punto di vista numismatico, il Marengo Belga è un oggetto di grande interesse per i collezionisti e gli investitori. Realizzata in oro puro, questa moneta non solo ha un valore intrinseco dato dal suo contenuto di metallo prezioso, ma anche un valore storico e culturale che la rende particolarmente ricercata. Le sue caratteristiche distintive, il legame con Napoleone e la sua iconografia regale la rendono un pezzo imprescindibile per chi desidera acquisire una testimonianza tangibile di un periodo storico ricco di eventi e significato.
Possedere un Marengo Belga significa detenere un pezzo di storia, una moneta che racconta delle guerre napoleoniche, delle trasformazioni politiche in Europa e del percorso di crescita del Belgio come nazione indipendente. Per i collezionisti e gli investitori, il Marengo Belga rappresenta un investimento sicuro in un periodo storico in cui l’oro ha sempre avuto un valore inestimabile, così come il suo fascino senza tempo.
Caratteristiche
Peso: 6,45 grammi
Peso dell'oro puro: 5,81 grammi
Diametro: 21 mm
Purezza: 900 (oro 22 carati)
Valore nominale: 20 franchi
Anno di coniazione: 1914
Zecca Reale Belgio
Share


