Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Roberto Borghesi Jewels and Watches

Zecchino doge Ludovico Manin, 1789-1797

Zecchino doge Ludovico Manin, 1789-1797

Prezzo di listino €270,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €270,00 EUR
In offerta Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.

Come da tradizione, il dritto della moneta raffigura il doge genuflesso, con un'asta che culmina in una croce, mentre riceve la benedizione di San Marco. Sul rovescio, invece, è raffigurato Gesù Cristo benedicente, inscritto all'interno di una cornice a mandorla, simbolo di sacralità e potere.

Il Doge Ludovico Manin, che ricoprì la sua carica dal 1789 al 1797, si distinse per una politica monetaria generosa, con una coniazione abbondante di monete d'oro. Le emissioni includevano doppie, zecchini, mezzi zecchini, quarti di zecchini e ducati, ma è nei multipli di zecchino che si manifestò la sua particolare liberalità, lasciando in eredità alcune delle monete più rare e preziose. Tra queste, spiccano i multipli culminati nel rarissimo esemplare da 105 zecchini d'oro, che pesa ben 367,41 grammi. Queste monete, chiaramente pensate per scopi di ostentazione e non per i pagamenti quotidiani, sono praticamente introvabili sul mercato. Tali tondelli monetari, estremamente ricercati, appaiono ancor più rari nei formati più piccoli, come il pezzo da 10 zecchini, il cui valore e rarità sono evidenti anche nei "moduli" considerati più modesti: per coniare un esemplare da 10 zecchini vennero impiegati ben 34 grammi di oro puro. 

Caratteristiche:

Materiale: Au 916,66/..

Diametro: 21 mm

Massa: 3,25 g

Visualizza dettagli completi