Roberto Borghesi Gioielli ed Orologi d'epoca e rari
Portafrutta in argento, Massimo Milanese, circa 1950
Portafrutta in argento, Massimo Milanese, circa 1950
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un portafrutta in argento, realizzato a mano dalla rinomata ditta Massimo Milanese di Valenza, contrassegnato dal marchio 71 AL e prodotto negli anni '50, è un vero capolavoro di artigianato italiano. Questo oggetto combina l'eleganza dell'argento con la potenza decorativa dello stile barocco, tipico dell'epoca.
Il portafrutta è caratterizzato da una struttura robusta e massiccia, con un'elegante base sorretta da zampe leonine, che conferiscono al pezzo una solida stabilità e un tocco di maestosità. Le zampe, scolpite in maniera dettagliata e vivace, ricordano lo stile barocco veneziano e sono l'emblema di forza e nobiltà, che arricchiscono l'intero oggetto.
Il bordo del portafrutta è finemente decorato con motivi floreali o volute, tipici dello stile barocco, che si intrecciano in un gioco di linee e forme sinuose, conferendo una dimensione di opulenza e raffinatezza. A completare il design, i manici sono realizzati in maniera traforata, dando un effetto leggero ma ricco di dettagli, e permettendo una presa sicura e comoda.
Questo portafrutta è non solo un oggetto funzionale per servire frutta o dolci, ma anche una vera e propria opera d'arte decorativa, ideale per arricchire una tavola elegante o per essere esposto come elemento da collezione.
Dimensioni cm. 32 x 18 x 11
Peso gr. 474,3
Share






