Roberto Borghesi Gioielli ed Orologi d'epoca e rari
Marengo 20 Franchi Alberto
Marengo 20 Franchi Alberto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Marengo 20 Franchi Alberto è una moneta d'oro storica coniata dalla Repubblica Subalpina per celebrare una delle vittorie più significative di Napoleone Bonaparte contro gli austriaci nella battaglia di Marengo del 14 giugno 1800. Questa vittoria fu cruciale per consolidare il dominio francese in Italia e per permettere a Napoleone di affermarsi come uno dei leader più potenti d'Europa. La moneta è parte di un ampio repertorio numismatico celebrativo delle grandi imprese militari di Napoleone e del periodo delle guerre napoleoniche.
Il Marengo è una delle monete più significative della storia numismatica, non solo per il suo valore economico, ma anche per la ricca simbologia storica che porta con sé. Tutte le monete Marengo riportano il valore di 20 franchi nella valuta della rispettiva nazione, ma variano nel design in base al contesto politico e storico in cui sono state coniate. Nel caso della versione belga, la moneta è una testimonianza della dinastia che ha governato il Belgio durante la metà del XIX secolo.
Il Design della Moneta
Sul dritto della moneta è raffigurato Alberto I, Re dei Belgi dal 1909 al 1934, un uomo simbolo della lotta per l'indipendenza belga e della modernizzazione del paese. Alberto I, conosciuto per il suo impegno durante la prima guerra mondiale, è rappresentato con un’immagine regale che celebra la sua figura di monarca. Alberto I fu anche il padre di Maria José, futura regina d'Italia, e la sua figura è stata immortalata in questa moneta, simbolo di una dinastia strettamente legata alla storia europea e italiana.
Sul rovescio della moneta si trova lo stemma della casata reale dei Belgi, un simbolo di autorità e di continuità dinastica. Questo stemma raffigura i simboli araldici della monarchia belga, con l’aggiunta di decorazioni che richiamano il legame tra il Belgio e le potenze europee del periodo.
Le Versioni della Moneta
Il Marengo 20 Franchi Alberto è stato coniato in due versioni distintive: una con la scritta in francese, che è la lingua ufficiale del Belgio, e una con la scritta in fiammingo, la lingua parlata dalla maggior parte della popolazione del Belgio settentrionale. Questa doppia versione testimonia la divisione linguistica del paese e la necessità di adattarsi alla sua diversità culturale e linguistica. La presenza di entrambe le lingue sulla stessa moneta rende la moneta particolarmente interessante per i collezionisti e gli studiosi della numismatica belga e europea.
Un Pezzo di Storia Europea
La moneta Marengo 20 Franchi Alberto non è solo un oggetto numismatico, ma anche una testimonianza della grande storia d’Europa. Coniata in un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali, essa celebra un momento fondamentale della storia belga e dei legami tra il Belgio e l'Italia, nonché l’influenza della monarchia belga sulle vicende internazionali. La figura di Alberto I, insieme alla sua discendenza, è legata indissolubilmente alla storia del Belgio e alla monarchia europea, rendendo questa moneta un oggetto di grande valore storico e collezionistico.
Caratteristiche
Peso: 6,45 grammi
Peso dell'oro puro: 5,81 grammi
Diametro: 21 mm
Purezza: 900 (oro 22 carati)
Valore nominale: 20 franchi
Anno di coniazione: 1914
Zecca Reale Belgio
Share


