Skip to product information
1 of 13

Roberto Borghesi Gioielli ed Orologi d'epoca e rari

Raro Lemania monopulsante 15 CHT - Istituto Idrografico Regia Marina

Raro Lemania monopulsante 15 CHT - Istituto Idrografico Regia Marina

Regular price €5.000,00 EUR
Regular price Sale price €5.000,00 EUR
Sale Sold out
Shipping calculated at checkout.

Negli anni ’40, la Marina Militare italiana assegnava un cronografo Lemania monopulsante agli ufficiali di rotta delle proprie unità — inizialmente della Regia Marina, e successivamente della Marina Militare. L’orologio veniva consegnato al momento del conseguimento del diploma di osservatore-navigatore come dotazione personale e permanente per gli ufficiali in servizio effettivo. Diversamente, agli ufficiali di complemento l’orologio veniva fornito come assegnazione di reparto e doveva essere restituito al termine del servizio.

Prodotti in circa 1.000 esemplari, questi cronografi recavano sul quadrante l’iscrizione “Istituto Idrografico Regia Marina” nel periodo monarchico e “Istituto Idrografico della Marina” durante la Repubblica. L’Istituto Idrografico, ente della Marina Militare, era infatti l’ente di riferimento per l’assegnazione. Il fondello dell’orologio è numerato, in quanto si trattava di una dotazione ufficiale. Gli esemplari con numerazione più bassa, risalenti come questo al periodo regio, sono oggi considerati più rari.

Secondo quanto riportato nel volume di Mario Galizia "Orologi militari di cielo, di terra e di mare" (pag. 183), la versione regia è databile tra il 1940 e il 1945, ovvero durante il secondo conflitto mondiale.
La versione monarchica non è dotata di sistema di protezione Incabloc, al contrario della versione repubblicana (probabilmente datata tra il 1946 e il 1958), che introduce il fondello a vite e — in alcuni casi — il sistema di protezione dagli urti.

Il cuore del cronografo è il celebre calibro Lemania 15 CHT, un movimento cronografico monopulsante derivato da un calibro da tasca. Caratterizzato da una pregevole finitura dorata, leveraggi nichelati, 17 rubini, spirale Breguet e ruota a colonna, il calibro è firmato e numerato Lemania. Questo movimento servì anche da base per il futuro calibro 2020; la sua evoluzione a due pulsanti è nota come 15TL.

Il 15 CHT fu impiegato anche in orologi militari britannici contrassegnati dalla sigla HS 9 (Hydrographic Service) e dalla tipica “broad arrow” — la freccia stilizzata che indica la proprietà della Corona — sul quadrante bianco, con assegnazione incisa sul fondello.

Misure cassa: diametro 38 mm, spessore 14 mm.

View full details